Gli esperti dell’Università di Miami hanno monitorato i movimenti degli squali al largo della costa della città della Florida meridionale e hanno scoperto che nuotano più vicino a spiagge affollate di quanto si pensasse in precedenza.
Si tratta di capire se é un comportamento che si é evoluto ed é mutato negli anni oppure é sempre stato così. Resta il fatto che questi studi possono essere condotti solo ora con misure di tracciamento che permettono di monitorare i soggetti, anche molti soggetti, con un errore di precisione di pochi metri. In passato questi strumenti non esistevano e le stesse valutazioni erano ovviamente più approssimative.
Oggi però, persino il modo di studiare il comportamento animale può essere rivoluzionato e questo é solo un primo tassello nello studio sul comportamento degli squali.
I sistemi di tracciamento satellitare possono dare una risposta in tempo reale che persino in condizioni meteo proibitive può tardare solo di qualche secondo. Se si esamina su di un tracciato sovrapposto ad una mappa geografica, si nota come i soggetti, gli squali sotto osservazione, si siano avvicinati spesso e volentieri anche a spiagge affollate e soprattutto in alcuni casi abbiamo praticamente raggiunto quasi la spiaggia.
Secondo gli esperti gli squali si stanno avvicinando sempre più alle spiagge affollate

GIPHY App Key not set. Please check settings