Il primo ministro giapponese Shinzo Abe si dimetterà dal suo ruolo di guida del paese a causa del peggioramento della sua salute.
Mentre è alle prese con la pandemia di coronavirus, la minaccia incombente dalla Corea del Nord e una Cina sempre più aggressiva, il Giappone si trova a dover risolvere una problematica di politica interna che nessuno avrebbe potuto prevedere.
“Ho deciso di dimettermi dalla carica di primo ministro”, ha detto poco fa Abe in una conferenza stampa, aggiungendo che soffriva di una recidiva della colite ulcerosa che ha posto fine al suo primo mandato.
Le preoccupazioni per i problemi di salute cronici di Abe, in forte peggioramento dall’inizio di questa estate, si sono intensificate questo mese quando é stato visto in un ospedale di Tokyo per due settimane di seguito per controlli non specificati.
Abe, il cui mandato dovrebbe scadere nel settembre 2021, rimarrà solo fino a quando un nuovo leader del partito non sarà eletto e approvato formalmente dal parlamento.
Abe si era già dimesso all’improvviso dal suo primo periodo in carica nel 2007 a causa della sua salute, che aveva alimentato le preoccupazioni per le sue recenti condizioni.
E’ già cominciata la ricerca del sostituto e si dovrebbero avere un nome entro la prossima settimana.
Il primo ministro giapponese Shinzo Abe si dimette

GIPHY App Key not set. Please check settings