Twitter é stata la piattaforma social più usata dal presidente americano Donald Trump sin dai tempi della sua campagna elettorale. Spesso e volentieri Trump si é affidato al social del cinguettio per dare voce ai suoi pensieri politici e non.
Per la prima volta però un tweet di ieri é finito nel fact check di Twitter e questo significa voler verificare quanto affermato dal presidente in un suo specifico messaggio.
La risposta non si é fatta attendere. Questa mattina da Washington il presidente Trump ha fatto sapere che “i Repubblicani ritengono che le piattaforme social dovranno essere fortemente regolamentate o altrimenti in alcuni casi dovranno anche essere chiuse…”
Una presa di posizione forte verso quel veicolo promozionale che Twitter ha rappresentato negli ultimi 5 anni per Trump. Una dura risposta alla presa di posizione dei vertici di Twitter che sicuramente prima di mettere un fact check ad un tweet del presidente ci hanno pensato non una ma mille volte. Se é stato fatto, oltre ad una buona ragione, ci sarà una più che valida motivazione di marketing, non a caso oggi la notizia ha fatto il giro del mondo e tutti, chi più e chi meno, si sono gettati sul social per vedere con i propri occhi.
Trump irritato dal comportamento di Twitter

GIPHY App Key not set. Please check settings