in ,

Bonaccini vince in Emilia e cambia lo scenario politico italiano

editoriale italiano

Stefano Bonaccini é stato riconfermato presidente e ha portato il centrosinistra alla vittoria in Emilia-Romagna. La vittoria é abbastanza netta, anche se dalle proiezioni delle ultime settimane l’incognita Matteo Salvini era sempre più evidente.
Una risposta netta e ben definita di una regione che é andata a votare con un’affluenza da record e soprattutto con la vera voglia di cambiare senza cambiare nulla.
Al terzo posto il M5S che ormai, se non riorganizzato in fretta, rischia di diventare l’ombra di se stesso.
In Calabria invece la risposta é stata differente, visto che la destra ha trionfato con Jole Santelli che ha raggiunto il 55,9% mentre Pippo Callipo del centrosinistra ha raggiunto il 30,1%. Anche in questo caso, quasi una comparsa quella del M5S che ha raggiunto il 7,4% con Francesco Aiello.
Se queste elezioni dovevano portare a fare chiarezza sull’idea di Governo degli italiani diciamo che hanno confuso ancora di più le idee, confermando un’incertezza totale che spiega la netta vittoria del centrodestra in Calabria e del centrosinistra in Emilia-Romagna.
Una certezza queste elezioni l’hanno data. Il M5S sta perdendo consensi enormi ed in questo momento persino le Sardine avrebbero più voti, forse per Grillo e Casaleggio é arrivato il momento di capire che bisogna cambiare.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Matteo Tinelli

editoriale italiano

Jessica Simpson per 20 anni ha preso pastiglie per dimagrire

editoriale italiano

Il manoscritto delle streghe, su Sky dal 29 gennaio