in , ,

Una libertà che puzza di bruciato

Una libertà che puzza di bruciato

Siamo intorno al 2% di positività. Vengono registrati poco più e poco meno di 5 mila nuovi casi di contagio da covid ma la situazione continuano a ripeterci che é sotto controllo.
Ma non lo é affatto e lo abbiamo capito tutti. In una condizione normale ci avrebbero già rimesso restrizioni e mascherine ovunque, le regioni si sarebbero chiuse senza attendere un giorno in più, saremmo tornati a fronteggiare il virus con le armi del distanziamento e dell’isolamento.
Oggi invece la realtà che ci hanno chiesto di vivere é più una realtà parallela, dalla parvenza simile a quella vera, ma ben distante nei contenuti e nei valori.
Oggi gli indici di contagio registrati in gran parte per la variante Delta non fanno paura a nessuno o almeno all’interno di questo mondo parallelo devono fare finta di non esserne impauriti.
E’ cambiato tutto senza cambiare nulla. Sembra di vivere una di quelle esperienze da casco 3D che ti fa viaggiare nelle realtà virtuali dei giochi di nuova generazione.
Quelle realtà che anche se piene di casi da virus che sono in fase di peggioramento nei numeri, ti rendono immune a qualsiasi cosa. Al massimo al termine della partita se hai finito tutte le vite a disposizione puoi ricominciare da capo con una nuova partita.
Dunque la variante Delta non deve spaventarci anche se le proiezioni tra 3 settimane stimano circa 30 mila casi al giorno, anche se l’indice dovesse arrivare al 10%. Non si possono annullare le prenotazioni delle vacanze sia per la gente che vuole andare in vacanza che per le strutture turistiche che hanno bisogno di clienti e di incassi.
il governo non potrebbe fronteggiare la situazione per tutti. Se già in passato ci dicevano che non é possibile aiutare tutti, figuriamoci adesso cosa potremmo sentirci dire.
Non ci sono i soldi per restituire i soldi a coloro che hanno prenotato. Non ci sono da restituire agli operatori del settore turistico e a tutto l’indotto che rimane collegato al turismo. Si rischierebbe di creare una situazione drammatica irreversibile. Dunque tutti in ferie, con il green pass indossiamo i nostri occhiali da realtà virtuale e non pensiamoci troppo alle conseguenze e al mondo che troveremo quando torneremo e toglieremo gli occhiali magici. Non pensiamo alle conseguenze, secondo qualcuno almeno avremo salvato le nostre vacanze e le attività turistiche.
Ma la gente ha capito con largo anticipo anche a costo di rimetterci la caparra depositata per le vacanze che la realtà di cui parlano é virtuale, che la situazione tra pochi giorni sarà drammatica e che il green pass non ci rende supereroi con superpoteri.
La sensazione é che la libertà che ci hanno restituito nel bel mezzo di una pandemia puzza davvero di bruciato e i conti cominciano a non tornare.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Davide Foschi

Johnson avvisa che migliaia di persone moriranno per il cambiamento climatico

Johnson avvisa che migliaia di persone moriranno per il cambiamento climatico

A causa della variante Delta gli Stati Uniti non alleggeriranno le restrizioni per chi viaggia

A causa della variante Delta gli Stati Uniti non alleggeriranno le restrizioni per chi viaggia