Il ghiaccio del mar glaciale artico si è sciolto al secondo livello più basso in 42 anni, secondo il National Snow and Ice Data Center, un trend che secondo gli esperti mostra come il cambiamento climatico stia influenzando l’ecosistema e le persone che fanno affidamento sul ghiaccio.
Il ghiaccio nell’Artico è in realtà acqua di mare ghiacciata, al contrario dei ghiacciai o del ghiaccio che ricopre la terra come in Antartide.
Anche se ci sono prove che l’Artico era in realtà tropicale centinaia di migliaia di anni fa, gli scienziati che studiano l’area ora dicono che il riscaldamento è più veloce di qualsiasi tendenza naturale.
“Non esiste un ciclo naturale in cui ci troviamo attualmente che possa spiegare questo tasso di cambiamento che stiamo vivendo oggi: il riscaldamento dell’Artico, la perdita di aree di ghiaccio marino, l’assottigliamento del ghiaccio marino stesso. Non c’è naturalezza”, ha detto Zachary Labe, ricercatore sul presso la Colorado State University.
Le aree dell’Artico stanno subendo gli impatti del cambiamento climatico più velocemente di altre parti del mondo, sia sulla terraferma che nell’oceano.
Lo specialista del clima dell’Alaska Richard Thoman lavora presso l’International Arctic Research Center e ha affermato che la maggior parte delle emissioni di gas serra vengono assorbite nell’oceano, che poi scioglie il ghiaccio dal basso. E quando il ghiaccio che è stato lì per molto tempo si scioglie, il ghiaccio che lo sostituisce è più debole.
Il ghiaccio del Mar Glaciale Artico continua a sciogliersi

GIPHY App Key not set. Please check settings