in , , ,

In Germania la prima linea di treni alimentati ad idrogeno ad emissioni zero

editoriale italiano

La Germania ha appena lanciato i primi treni passeggeri al mondo alimentati a idrogeno, che rilasciano emissioni assolutamente zero. Tutto ciò che esce dallo scarico è vapore e acqua di condensa.
Il modello del treno si chiama Coradia iLint ed è ora in servizio su una linea in Bassa Sassonia. Cinque dei treni sono già in funzione, anche se alla fine ce ne saranno 14 sulla rotta. Costruito dal produttore ferroviario francese Alstom, il progetto è costato in tutto 93 milioni di euro.
Il treno a idrogeno è così eccitante perché non richiede necessariamente l’elettrificazione delle linee ferroviarie. Le locomotive “Hydrail” (come vengono chiamate dagli esperti) possono funzionare su linee esistenti, il che significa, in teoria, che possono essere implementate praticamente su qualsiasi binario di treni nel mondo.
E Coradia iLint non è solo a emissioni zero. È anche molto più silenzioso dei treni diesel e ha un’autonomia e una velocità massima impressionanti. Raggiungendo i 140 chilometri orari e avendo il potenziale per correre per ben 1.000 chilometri con un solo serbatoio.
Quindi, se hai voglia di fare un giro su uno di questi pezzi all’avanguardia della tecnologia ferroviaria, vai in Bassa Sassonia. I treni Coradia iLint serviranno le città di Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude, tutte a nord di Brema e ad est di Amburgo.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Miriam Parodi

editoriale italiano

Supreme é il croissant che fa impazzire New York

editoriale italiano

In Portogallo un uomo trova uno scheletro di dinosauro nel suo giardino