I provvedimenti, in corso di attuazione da parte del Consiglio comunale, saranno esecutivi dalla mezzanotte di oggi.
I funzionari del comune e la polizia potranno indagare sulle aziende quali bar e ristoranti sospettate di un mancato rispetto delle linee guida sulla sicurezza nella lotta al coronavirus e qualora si renderà necessario potranno anche emettere multe salate.
Dunque l’accesso a bar e ristoranti tornerà ad essere limitato nei numeri e nei tempi.
Ma i funzionari comunali potranno anche decidere in maniera indipendente, se si renderà necessario, di tutelare la salute pubblica e potranno spingersi sino a far chiudere un locale se necessario.
Alcuni eventi, come i funerali o i matrimoni, potrebbero essere vietati “sulla base di una dimensione massima dell’evento”, ha detto il consiglio e al momento non ci sono piani per modificare l’attuale limite di 30 partecipanti.
Le misure arrivano dopo un incontro tra il segretario alla sanità Matt Hancock e i leaders locali a Birmingham.
La situazione non é delle peggiori e gli indici di contagio non riportano Birmingham ai primi posti tra le città più popolate del Regno Unito collegate alla diffusione del coronavirus. Ciò nonostante e proprio in forma preventiva si é deciso di provare a prevenire quella seconda ondata di cui tutti temono gli effetti.
Nuove misure di lockdown a Birmingham

GIPHY App Key not set. Please check settings