Undici squadre di serie A vogliono fare causa a Juventus, Milan e Inter per la partecipazione alla SuperLega. Vogliono farla pagare in termini di penalizzazioni oltre che economici.
Questa significherebbe darsi la mazzata sui piedi. La SuperLega é stata creata come alternativa alla Champions, non ha funzionato, o quanto meno hanno sbagliato i modi per farla funzionare, ma non serve a nessuno avviare una caccia alle streghe se le stesse streghe ti aiutano a pagare i conti a fine mese.
Dunque se le squadre di Serie A decidono di fare causa ai club partecipanti alla SuperLega significa che almeno per i prossimi anni si scordano di vendere giocatori agli stessi club con il prezzo di vendita triplicato. Perché non puoi fare causa a qualcuno e sperare che continui a comprare nel tuo stesso negozio.
Dunque le squadre che faranno causa si adegueranno a vendersi i giocatori migliori tra di loro, che spesso significa ad un terzo di quello che l’Inter, il Milan o la Juventus potrebbero pagare.
Per capirci significa intascare dalla vendita di Kulusevski circa 6 milioni di euro invece di 25, oppure da Locatelli circa 4 invece di 18, tagliando le gambe ad una possibile carriera ad alti livelli al giocatore stesso.
Sarebbe questa la soluzione migliore? In un calcio già condannato, in questo modo vorrebbero dimostrare che i conti aziendali possono rimanere in attivo?
Siamo davvero sicuri che questa potrebbe essere la soluzione migliore? Siamo certi che potremmo far tornare i conti senza vendere alle big del nostro calcio? Oppure oltre al prezzo di vendita sappiamo che si andrebbe incontro anche ad una riduzione degli stipendi considerevole per serie A e serie B sia per i calciatori che per gli allenatori.
Hanno davvero capito tutti quello che potrebbe succedere facendo causa ad Inter, Milan e Juventus?
La Serie A vuole fare causa ai propri stessi interessi

GIPHY App Key not set. Please check settings