in ,

Creatività ai tempi del Covid-19

editoriale italiano

Si fatica sempre a trovare la situazione migliore per concentrarsi. Se si lavora su numeri e contabilità serve una gran capacità di isolamento dal mondo che ci circonda, per quanto si tratti molto spesso di lavori che poi generano automatismi.
Se invece si lavora sfruttando al meglio la propria creatività bisogna saper individuare cosa ci può aiutare nella ricerca di quel fattore di ispirazione che genera i nostri momenti creativi.
Che si parli di una pagina di un giornale da gestire con InDesign, che si parli di un disegno artistico o di una creazione architettonica, piuttosto che di editing sia per immagini che video, la creatività reclama il suo spazio nella nostra mente ogni giorno.
Ma la creatività fa a pugni con le restrizioni ed il lockdown che non ci permettono la nostra abituale corsetta giornaliera, piuttosto che la passeggiata al parco con il nostro cane o la partita a squash con gli amici.
Ecco dunque che da molti esperti arrivano suggerimenti per continuare a mantenere un filo diretto con la nostra vena creativa pur dovendo sottostare alle norme di lockdown che generano molto stress e lo stress é il nemico peggiore del nostro lato artistico.
Ecco dunque suggerimenti ben precisi.
Staccare la spina immediatamente quando si raggiunge il livello di stress più elevato e si comprende che nulla di creativo potrà più uscire dalla nostra mente in quelle condizioni.
Ci si ferma, si fa un panino, si gioca con il cane o si guarda qualcosa in Tv. Va benissimo anche un pisolino, non importa a che ora del giorno siamo, o se non riusciamo a dormire comunque mettiamoci in una condizione di relax.
Se possiamo, camminiamo, il più possibile, ovvio che dipende da quanto grande é il nostro giardino o balcone, ma muoviamoci, diamo sfogo alla nostra naturale necessità di movimento per generare nella nostra mente situazioni creative ed espellere dalla stessa lo stress che ci attanaglia.
Se poi abbiamo un piccolo angolo palestra con anche solo 2 attrezzi, vanno benissimo. Se invece preferiamo dare da mangiare al nostro pesce e farci quattro chiacchiere va bene comunque, tutto questo alimenta la creatività purché troviamo il modo di isolare lo stress e scrollarcelo di dosso.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Miriam Parodi

editoriale italiano

Trump: iniezioni di disinfettante e lampade UV

editoriale italiano

Nulla sarà più come prima