Secondo l’analisi della People’s Vaccine Alliance (PVA), il Regno Unito, l’UE e gli Stati Uniti hanno ricevuto più dosi di vaccini contro il Covid-19 nelle ultime sei settimane di quante ne abbiano avute i paesi africani in tutto l’anno. Tra l’11 novembre e il 21 dicembre 2021, l’UE, il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno ricevuto 513 milioni di dosi di vaccini. I paesi in Africa hanno ricevuto solo 500 milioni durante l’intero anno.
L’organizzazione sostenuta da Amnesty International afferma che, nonostante abbiano realizzato miliardi di profitti, Pfizer e Moderna si rifiutano di condividere la nuova generazione di tecnologie vaccinali con i paesi più poveri.
Gli attivisti per l’equità dei vaccini affermano che i governi di paesi come il Regno Unito rischiano di “intrappolare il mondo in un ciclo infinito di varianti, potenziamenti, restrizioni e persino blocchi” se si consente che i bassi tassi di vaccinazione persistano nel sud del mondo.
Questo ancor più di pensare già ad una quarta dose tra 4 mesi solamente é un punto cardine per sconfiggere definitivamente la pandemia. Dobbiamo sforzarci di vaccinare anche le popolazioni dei paesi più poveri, altrimenti sarà un continuo susseguirsi di varianti.
Stati Uniti e UE hanno ricevuto in 6 settimane le dosi di vaccino che l’Africa ha ricevuto in 1 anno

GIPHY App Key not set. Please check settings