in ,

In America il lockdown una settimana prima avrebbe salvato 36 mila persone

editoriale italiano

A renderlo noto la Columbia University, che ha dimostrato e confermato che in America se si fosse intervenuti una settimana prima nell’affrontare il coronavirus in maniera decisa e forte si sarebbero potuti evitare oltre 36 mila morti.
L’8 di Marzo negli Stati Uniti sembrava essere una giornata come tutte le altre. L’Europa e la sua epidemia sembravano così lontani quel giorno. I Lakers affrontavano i Clippers, il senatore Sanders parlava di fronte alla folla in una piazza in Michigan mentre a Miami centinaia di ragazzi si riversavano sulle spiagge a bere e ballare sino a notte fonda. Quel giorno si contavano circa 500 contagi in tutta America, nulla di preoccupante dunque.
Dalla domenica successiva invece é scoppiata la pandemia vera e propria, quando i casi confermati diventavano oltre 2 mila e i morti cominciavano a preoccupare.
Solo una settimana avrebbe potuto cambiare la vita di molte persone, ma questo probabilmente é un ragionamento da farsi in tutti i Paesi e non solo in America, la stessa situazione l’abbiamo vissuta ovunque.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

editoriale italiano

La dura legge dei rincari arroganti

editoriale italiano

Hertz vicino alla bancarotta