Se sei una delle poche persone che ancora si aggrappano nostalgicamente a una stampa di Banksy dei primi tempi, sei fortunato.
Il mercato di Banksy è in piena espansione. Questa non è una novità, ovviamente. Dal 2010 le stampe e le tele di Banksy sono diventate una valuta, scambiata come patrimonio.
Tuttavia, da quando le case d’asta e le gallerie hanno chiuso i battenti a marzo, la febbre di Banksy ha raggiunto il massimo storico. Con il mercato delle edizioni perfettamente adatto alle vendite online, i prezzi delle stampe di Banksy sono aumentati dell’83% dall’inizio dell’anno e, anche nel mezzo di una pandemia globale, più di 100 stampe di Banksy hanno venduto ben oltre le loro stime.
Ci sono due ragioni principali per cui il mercato di Banksy sta prosperando nel bel mezzo di una pandemia.
Il primo è l’ente di autenticazione di Banksy, Pest Control, e il loro invincibile processo di certificazione: in un mondo in cui i falsi sono fin troppo facili da trovare, l’hanno reso quasi a prova di falso, a patto che tu rispetti la linea. L’elevato livello di fiducia che ciò ha creato è in parte responsabile della facilità con cui acquirenti e venditori possono operare.
In secondo luogo, Banksy non ha prodotto nulla in versione generale dal 2010, il che significa che l’offerta è molto limitata.
Ovviamente tutto questo spettacolo è stato a lungo l’idea dell’artista stesso. Le stampe di Banksy sono state create per fornire opere d’arte al pubblico.
L’ironia ora è che le stampe che una volta venivano vendute per poco più di 50 euro adesso vengono vendute a prezzi almeno 1000 volte superiori e spesso non si trovano facilmente.
Per non parlare di opere uniche che cominciano a finire nelle gallerie d’arte e tra le mani delle principali gallerie d’aste del mondo, pronte a far spendere milioni agli appassionati di questo genere d’arte.
C’é chi rimpiange il Banksy originale, quello dell’inizio anni 2000, quello semplice da strada che per strada raccontava la sua arte. Ora troppo spesso si tratta di un Banksy commerciale, sempre originale, sempre di altissimo livello, ma legato ad un aspetto economico che lo priva della sua originaria ispirazione.
La Banksy mania dalla strada finisce nelle gallerie d’arte
