Editoriale Italiano apre le porte al Citizen Journalism, anzi le spalanca a dire il vero. Da oggi é possibile registrarsi e pubblicare nella nostra Newsroom le notizie che ogni lettore desidera condividere. In questo modo viene ultimato l’ultimo step di questo progetto editoriale nato a Londra nel 2014 che negli anni ha subito attacchi hacker costanti e tentativi di acquisizione volti solamente a chiudere la bocca.
La bocca di chi invece vive nella convinzione che l’informazione libera e trasparente debba essere un privilegio per tutti a cui tutti dovrebbero poter accedere.
Accedere significa anche partecipare quando lo si desidera, portando all’attenzione del lettore finale notizie e informazioni che viviamo in prima persona.
Chiunque può registrarsi ed inviare il proprio articolo o il proprio video. La nostra redazione si occupa di verificare le notizie e di controllare il materiale inviato, ma se viene accettato la pubblicazione avviene quasi in tempo reale.
Non saranno mai accettate propagande politiche o denunce volte a minare il nome o l’immagine di qualsivoglia persona o azienda.
Ma finalmente l’idea iniziale di condividere le notizie con i nostri lettori e attraverso i nostri lettori é stata portata a termine.
Una volta inserite nella Newsroom le notizie potranno anche essere pubblicate nel nostro Magazine. Ma questo lo deciderà il lettore finale, in base al numero di visualizzazioni e di condivisioni.
Da oggi il giornalismo dei cittadini ha una nuova piattaforma di condivisione di contenuti, gratuita, alla portata di tutti.
Editoriale Italiano diventa anche una piattaforma per il Citizen Journalism

GIPHY App Key not set. Please check settings