Il governo di Shanghai sosterrà le aziende che richiedono l’approvazione per vendere prodotti duty-free e incoraggerà l’apertura di negozi duty-free in aeroporti, hotel, centri commerciali e altri luoghi commerciali, hanno affermato le autorità municipali.
Lo sviluppo di una “economia duty-free”, che incoraggerà la spesa per prodotti importati, compresi i beni di lusso pesantemente tassati, è stato delineato in un piano di consumo 2021-2025 pubblicato oggi.
Attualmente, la spesa esentasse in Cina è in gran parte concentrata nella provincia insulare meridionale di Hainan, dove il limite annuale della spesa esentasse individuale è stato portato lo scorso anno a 100.000 yuan (13 mila euro circa).
Le tariffe sui beni di consumo importati variano in Cina, con tasse su alcuni articoli di lusso come profumi e orologi che superano il 30%.
Attirati dai prezzi sostanzialmente più bassi, milioni di turisti nazionali affollano i centri commerciali di Hainan ogni anno e i numeri sono aumentati dalle restrizioni sui viaggi all’estero derivanti dalla pandemia di COVID-19.
Attualmente ci sono più di 300 negozi duty-free in tutto il paese che vendono profumi, cosmetici, vestiti e scarpe. China Tourism Group Duty Free Corp è l’operatore dominante, con quasi 200 negozi.
La spesa annua esentasse è di decine di miliardi di yuan.
Il governo di Shanghai permetterà di vendere prodotti duty-free

GIPHY App Key not set. Please check settings