Per la prima volta dall’inizio della pandemia e delle situazioni di emergenza causate dal coronavirus i leaders mondiali e soprattutto quelli europei sono tutti d’accordo.
Non si può e non si deve commettere l’errore di vivere con la pandemia e pensare di aspettare il vaccino.
Si riverserebbero troppe aspettative che potrebbero crollare se il vaccino non dovesse funzionare anche solo per una mutazione del virus in corso d’opera.
Dunque la soluzione migliore per tutti é quella di riprendere, una volta rientrati nei valori di contagio sufficienti, la vita ed il lavoro di tutti i giorni.
Con le variazioni e le modifiche del caso, con le nuove regole e le nuove disposizioni, ma pur sempre riprendendo a lavorare e a vivere la nostra vita.
Il motivo economico lo conosciamo tutti, paese per paese senza distinzioni, se vogliamo evitare un crollo irrimediabile dell’economia dobbiamo valutare come buona solo l’opzione della ripresa immediata.
Poi segue l’aspetto umano, psicologico, che poi ci trascina a fare tutto il resto: restare in attesa del vaccino, anche trovando i fondi per farlo, sarebbe deleterio a tal punto che distruggerebbe psicologicamente intere generazioni, senza distinzione di età o luogo.
Non si può attendere oltre e tanto meno aspettare che arrivi questo benedetto vaccino.
Tutti concordi, non si può aspettare il vaccino

GIPHY App Key not set. Please check settings