in ,

Negli Stati Uniti la disoccupazione preoccupa più del virus

editoriale italiano

Se da un lato l’America sta fronteggiando l’emergenza più letale di sempre, dall’altro sta già rivolgendo un occhio alla fase successiva, quella della ripresa.
In una settimana ben 5.24 milioni di americani hanno richiesto il sussidio per la disoccupazione, portando il valore totale dei senza lavoro a oltre 22 milioni di statunitensi.
Numeri impressionanti se si pensa che corrispondono al 13% della forza lavoro americana.
Questo é lo scenario che dovremo affrontare in molti Paesi nella fase della ripartenza, ma in America sta per rivelarsi una proiezione catastrofica.
Si corre ai ripari garantendo contributi per le famiglie e per i disoccupati, almeno da poter superare questa fase di picco della pandemia, almeno da poterne uscire ancora in piedi.
Dopodiché il governo promette di avere già un piano di rinascita economica e finanziaria che coinvolgerebbe proprio e soprattutto anche le persone senza lavoro.
Un piano che creerà milioni di nuovi posti di lavoro in tutto il Paese e porterà al rilancio dell’economia americana.
Oggi però é un giorno diverso, un giorno in cui i contributi non arrivano a tutti nel mondo reale, in cui troppe famiglie sono al collasso finanziario proprio mentre viene chiesto loro di stare ferme e non lavorare.
Oggi vedere la rinascita che si prospetta tra qualche settimana o anche mese sembra fin troppo ottimistico quasi irriverente verso coloro che si trovano senza lavoro.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Matteo Tinelli

editoriale italiano

La scuola riapre a Settembre, forse nemmeno

editoriale italiano

Ripartiremo, a passi molto piccoli