Stiamo parlando di situazioni come quelle dei mercati cinesi che vendono cani da macello, situazioni che umiliano la razza umana nella sua rappresentazione più triste.
Il mondo ancora una volta é sconcertato dalle immagini che provengono come ogni anno dalle Isole Faroe. Perché un conto sono le tradizioni, un altro conto sono le tradizioni che si fanno beffa di un mondo che sta cambiando e si sta adeguando al cambiamento.
Più di 1.400 mammiferi sono stati uccisi in quella che si crede una mattanza da record.
Il branco di delfini è stato portato domenica nel più grande fiordo del territorio del Nord Atlantico.
Le barche li hanno spinti in acque poco profonde sulla spiaggia di Skalabotnur a Eysturoy, dove sono stati uccisi con i coltelli.
Le carcasse sono state tirate a terra e distribuite ai locali per il consumo.
Conosciuto come grind (Grindadrap in faroese), la caccia ai mammiferi marini, principalmente alle balene, è una tradizione praticata da cento di anni nelle remote Isole Faroe.
Il governo delle Isole Faroe afferma che ogni anno vengono catturati in media circa 600 globicefali. I delfini dalla faccia bianca vengono catturati in numero inferiore, come 35 nel 2020 e 10 nel 2019.
Affermano che la caccia alle balene è un modo sostenibile di raccogliere cibo dalla natura e una parte importante della loro identità culturale. Gli attivisti per i diritti degli animali sono da tempo in disaccordo, ritenendo il massacro crudele e non necessario.
La caccia di domenica non è stata diversa, una mattanza inutile.
Ma la portata dell’omicidio sulla spiaggia di Skalabotnur ha scioccato molti locali e ha persino attirato critiche da parte dei gruppi coinvolti nella pratica.
Bjarni Mikkelsen, un biologo marino delle Isole Faroe, ha messo in prospettiva il bilancio delle vittime riportato.
Ha detto che i registri hanno mostrato che questo è stato il maggior numero di delfini mai uccisi in un giorno nelle Isole Faroe, un territorio autonomo della Danimarca.
Ha detto che il record precedente era di 1.200 nel 1940. Le catture successive sono state 900 nel 1879, 856 nel 1873 e 854 nel 1938, ha affermato Mikkelsen.
In un’intervista con la BBC, il presidente della Faroese Whalers Association, Olavur Sjurdarberg, ha riconosciuto che le uccisioni erano eccessive.
Perché sono stati uccisi così tanti delfini, allora?
“La gente è sotto shock”
“È stato un grosso errore”, ha detto Sjurdarberg, che non ha partecipato alla caccia. “Quando è stato trovato il branco, hanno stimato che erano solo 200 delfini”.
Solo quando è iniziato il processo di uccisione hanno scoperto la vera dimensione del branco, ha detto.
“Qualcuno avrebbe dovuto saperlo”, ha detto. “La maggior parte delle persone è sotto shock per quello che è successo”.
Anche così, secondo Sjurdarberg, la cattura è stata approvata dalle autorità locali e nessuna legge è stata violata.
Tali cacce sono regolamentate nelle Isole Faroe.
Per partecipare, i cacciatori devono avere un certificato di formazione ufficiale che li abilita all’uccisione degli animali. Sembra di essere tornati indietro nel tempo in un rituale di ignoranza che la gente stessa del posto comincia a condannare.
Quello che é accaduto alle Isole Faroe domenica va condannato dal governo danese e dalla stessa Comunità Europea. Questa mattanza non serve a nessuno e nemmeno agli abitanti delle Isole Faroe. Certo non sono uno dei posti turistici più famosi al mondo ma così facendo potrebbero generare un rigetto da parte delle nuove generazioni che si allontanano sempre più dalle tradizioni barbariche come la caccia in generale, figuriamoci nei confronti di mattanze inutili come questa.
La mattanza di delfini e balene alle Isole Faroe sconcerta il mondo intero

GIPHY App Key not set. Please check settings