in , ,

Ronaldo toglie la Coca-Cola dalla conferenza e il marchio crolla sul mercato

Ronaldo toglie la Coca-Cola dalla conferenza e il marchio crolla sul mercato

La rimozione da parte di Cristiano Ronaldo di due bottiglie di Coca-Cola durante una conferenza stampa di Euro 2020 ha coinciso con un calo di 4 miliardi di dollari nel valore di mercato del colosso americano delle bevande.
Il capitano del Portogallo era visibilmente turbato quando ha visto due bottiglie di bibita gassata davanti a sé mentre si sedeva per parlare con i media lunedì a Budapest in vista della gara d’esordio del Gruppo F della sua nazionale contro l’Ungheria.
Ronaldo, un sostenitore di una dieta sana, ha spostato le bottiglie di vetro fuori dall’inquadratura della fotocamera e ha invece sollevato una bottiglia d’acqua e ha detto in portoghese: “Acqua!”
Coca-Cola ha visto il suo prezzo delle azioni scendere dell’1,6% a 55,22 dollari subito dopo le parole di Ronaldo. Il valore di mercato è passato da 242 miliardi di dollari a 238 miliardi di dollari, un calo di 4 miliardi di dollari.
Coca-Cola, sponsor ufficiale degli europei, ha risposto in una dichiarazione che “ognuno ha diritto alle proprie preferenze di bevande” con “gusti ed esigenze diverse”.
Giusta risposta nei confronti di colui che probabilmente é l’influenzar più forte al mondo. Un portavoce di Euro 2020 ha dichiarato: “Ai giocatori viene offerta acqua, insieme a Coca-Cola e Coca-Cola Zero Sugar, all’arrivo alle nostre conferenze stampa”.
Hanno aggiunto che senza il supporto di marchi come Coca-Cola, “non potremmo organizzare un torneo con un tale successo per giocatori e tifosi, né investire nel futuro del calcio a tutti i livelli”.
La partnership di Coca-Cola con la UEFA risale al 1988 con la società che ha “una lunga tradizione nel sostenere tutti gli sport ai suoi vari livelli” e che ha consentito “investimenti nel calcio a tutti i livelli”.
Ma tutti abbiamo sotto gli occhi il gesto di Ronaldo e la reazione di decine di milioni di followers che hanno fatto crollare il valore della compagnia. Una dimostrazione di quanto un personaggio pubblico considerato “influencer” possa decidere le sorti di multinazionali potentissime. A confronto la più potente campagna pubblicitaria internazionale non avrebbe mai sortito un effetto di simile portata.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Thomas Longhi

Ci aspettiamo solo notizie positive da Putin e Biden

Ci aspettiamo solo notizie positive da Putin e Biden

Mascherine addio all'aperto dal 15 luglio

Mascherine addio all’aperto dal 15 luglio