Last Christmas é un film scritto e diretto da Paul Feig. No, non é la solita sceneggiatura per Natale, la solita storia che attende il lieto fine sin dal primo minuto e dalla prima battuta, perché si sa, così dovrebbero essere i film di Natale.
Last Christmas ti avvolge in una Londra contemporanea che fa da cornice ad una storia romanticamente cruda, perché in alcuni passaggi a qualcuno potrebbe anche scappare la lacrima nascosta.
Tutto contornato ed alternato dalle musiche ed alcune delle canzoni più belle e famose degli Wham.
A partire dalla canzone che ha dato il titolo al film, insieme ad una serie irriverente di brani che avranno la capacità di riportarvi agli anni 90′ mantenendosi più che mai attuali nella Londra moderna.
Ma la musica non é la sola cosa ad attrarre nel film.
La sceneggiatura, per quanto in alcuni punti rallenti anche troppo, trova sempre un modo per riprendere in mano la situazione e riconquistare l’attenzione del pubblico.
L’interpretazione di Emila Clarke che ha dato vita al personaggio di Kate é straordinariamente vera sia nella recitazione che nel cantato, non a caso Last Christmas cantata da sola fa davvero venire la pelle d’oca.
La sceneggiatura è stata scritta da Bryony Kimmings ed Emma Thompson.
Un film di Natale, ma non come gli altri, da vedere e da consigliare. Piacevole, magari non indispensabile, ma preferibilmente utile per chi ama il cinema e odia i soliti film di Natale.
Last Christmas merita di essere visto
