in ,

Arriva il tanto atteso Apple Fitness

editoriale italiano

Non sarà ancora disponibile proprio ovunque nel mondo. L’app di fitness in abbonamento di Apple, Fitness +, finalmente sta per essere lanciata ufficialmente.
Da chi ha avuto il privilegio di provarla in esclusiva, sono stati riportati pareri bene o male abbastanza in linea. Tutti parlano di un’applicazione che può davvero coprire ogni fascia di allenamento, ogni livello di preparazione. Ce n’é per tutti i gusti insomma. Per chi comincia e per chi ha già una buona base, sino a chi vuole raggiungere livelli superiori e chi addirittura pensa di poter affiancare Apple Fitness+ ad una preparazione professionale.
Si ha bisogno di un Apple Watch per seguire le lezioni di allenamento preregistrate, disponibili su iPhone, iPad e Apple TV. È un modo intelligente per Apple di rendere l’Apple Watch ancora più utile.
Guarda caso Apple Fitness arriva in un momento in cui se ne ha davvero tanto bisogno, con la gente spesso costretta a restare a casa e cavarsela da sola in merito di esercizi fisici.
Non si devono per forza avere attrezzature se si pensa ad esercizi a corpo libero, ma se si vuole portare il proprio allenamento ad un livello più completo é suggeritile di pensare all’acquisto di una cyclette, un tapis roulant, un vogatore o dei pesi liberi, poiché alcune lezioni richiedono attrezzature.
Fitness+ costa 9,99 dollari al mese o 79,99 dollari all’anno. Volendo però, fa anche parte del piano Premier Apple One, che costa 29,95 dollari al mese, e include altri prodotti Apple come Apple Music, Apple TV + e spazio di archiviazione iCloud.
Una scelta interessante per il nostro tempo libero, soprattutto in questo periodo storico. Al momento del lancio Apple Fitness+ sarà disponibile in Australia, in Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti (come da comunicato Apple).

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote
editoriale italiano

Sorteggi di Champions per sognare

editoriale italiano

Prima iniezione di vaccino anti-Covid 19 a New York