in , ,

Come proteggere i più giovani dal covid

Come proteggere i più giovani dal covid

Intanto vaccinando anche loro, come si sta facendo per il adulti. Dopo l’autorizzazione ottenuta a fine maggio da Luglio in molte regioni si potranno cominciare a vaccinare anche i ragazzini con età compresa tra i 12 ed i 15 anni. Un passo avanti importante se si considera di allargare lo spettro di protezione contro il covid.
Semplicemente basta richiedere la vaccinazione al proprio pediatra e naturalmente la vaccinazione é facoltativa così come per gli adulti.
I pediatri possono vaccinare presso i propri studi o presso i centri vaccinali della Asl locale.
Un primo passo importante. Siamo ancora indietro con le vaccinazioni degli adulti ma almeno possiamo cominciare a porre le basi per le vaccinazioni di tutta la popolazione, giovanissimi compresi.
Per i più giovani con età compresa tra i 6 e gli 11 anni bisognerà attendere almeno sino a Natale. Entro fine anno sarà disponibile un vaccino adeguato appositamente per i bambini che sarà ovviamente facoltativo.
L’idea di vaccinare da subito anche i più giovani é contrastante persino tra gli esperti. Ormai si ha una conoscenza abbastanza ampia del covid e di alcune sue varianti, ma pensare di inserire nella lista anche i bambini ha fatto storcere il naso a molti che avrebbero preferito lasciarli fuori.
Basterebbe tutelarli con la vaccinazione di massa in atto per gli adulti, dicono in molti. Ecco appunto, le vaccinazioni sono partite alla grande per poi subire un rallentamento forte nel quali molti si sono sottratti all’idea della vaccinazione e questo lascia troppi spazi aperti dai quali potrebbe di nuovo inserirsi il virus e tornare a contagiare ancora in maniera preoccupante. Ecco perché la vaccinazione dei più giovani o addirittura dei più piccoli deve essere presa in considerazione. Lasciando stare che da qualche parte scrivano che si rischia di nuovo una scuola ibrida tra lezioni in presenza e Dad, lasciando stare le percentuali e i numeri che ogni giorno ci mettono sul tavolo, pensiamo solo al bene dei nostri figli e probabilmente per quanto facoltativa, la vaccinazione potrebbe togliere loro molti problemi per i mesi a venire soprattutto in proiezione di una stagione invernale che si preannuncia difficile.
In troppi pensano che sia finita, in moltissimi si esentano dal rispettare le regole anti-covid e questo genererà delle conseguenze inevitabili. Facciamo in modo che non debbano ricadere sui nostri figli.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Cinzia Grandi

Variante Delta in aumento esponenziale, prepariamoci al peggio

Variante Delta in aumento esponenziale, prepariamoci al peggio

Non possiamo più chiudere nonostante il pericolo

Non possiamo più chiudere nonostante il pericolo