Da tempo Tokyo si è lanciata verso il futuro adottando e adattando le ultime tecnologie ed avanzando nel contempo la frontiera tecnologica globale.
La città si impegna ancora una volta a trasformarsi completamente. L’anno scorso, il governo metropolitano di Tokyo ha annunciato l’intenzione di vincere la corsa globale per costruire la rete mobile ad alta velocità più avanzata al mondo incentrata sul 5G che “collegherà tutto, tutti, ovunque, sempre, in qualsiasi momento”.
La trasformazione digitale porterà molteplici vantaggi per i residenti e opportunità incalcolabili per il mondo.
Una delle risposte di Tokyo alle sfide combinate del cambiamento climatico, dei cambiamenti demografici e delle interruzioni tecnologiche è quella di spianare e utilizzare la strada per la rete 5G. L’iper-connettività, la bassa latenza e il flusso di dati ampiamente ampliato di una rete di questo tipo miglioreranno la città per la concorrenza globale dei prossimi decenni.
In primo luogo, il governo metropolitano di Tokyo ha già formato strette partnership con società del settore privato, fornendo loro circa 15.000 beni di proprietà della città, come edifici, terreni e luci stradali, nonché la creazione di uno sportello di assistenza unico per accettare applicazioni e richieste dalle società di comunicazione, semplificando così le procedure per costruire le stazioni base per la piattaforma 5G in città.
Insieme alla costruzione di un’autostrada virtuale dei dati, Tokyo ha promosso anche l’uso futuristico di quelle fisiche.
Nel 2018, il primo taxi autonomo di Tokyo ha effettuato una prima corsa di prova. All’inizio di quest’anno, un gruppo di società del settore privato hanno condotto un test proof-of-concept per la guida autonoma di livello tre all’interno dell’aeroporto internazionale di Haneda.
Un altro test si è svolto combinando vari modi di trasporto, compresi i taxi autonomi, per portare i visitatori dall’aeroporto al centro di Tokyo. Questi test fanno parte delle ambizioni di lunga data del paese di essere un leader nella guida autonoma.
Moltissimi visitatori a Tokyo rimangono colpiti dal trasporto pubblico della città: incredibilmente affollato, ma sempre efficiente e puntuale.
La città ha una delle reti metropolitane più trafficate del mondo che trasportano circa 10 milioni di passeggeri al giorno ma la capacità di gestione della stessa apre a enormi soluzioni in proiezione futura e collegata al sistema 5G e nello specifico alla guida autonoma.
Tokyo si prepara alla guida autonoma con il 5G

GIPHY App Key not set. Please check settings