in ,

In Spagna si testano settimane lavorative di 4 giorni

editoriale italiano

A dire il vero i tests sono stati fatti in diverse parti del mondo. Tutti con esito particolarmente positivo.
Il fatto di garantire ai dipendenti maggiore flessibilità e soprattutto maggiore tempo libero sembra che stimoli ancora di più la loro capacità produttiva addirittura del 30%.
Sono ormai diversi anni che se ne parla ma nessuno ha mai avuto il coraggio di mettere sul tavolo questa opzione. Ecco invece che con il coronavirus ed i lockdowns forzati in molti paesi nel mondo si sono visti costretti a fare smart working che spesso hanno significato minor tempo effettivo al lavoro ma maggiore produttività.
Se la stessa opzione viene riportata in ufficio o in azienda il valore finale non cambia e si attesta sempre su di un incremento della produttività notevole.
Tra i primi paesi a valutarne l’effettiva praticità la Spagna che nei prossimi mesi su spinta del governo autorizzerà queste variazioni di orario lavorativo.
Saranno mesi importanti perché se i dati continueranno ad essere gli stessi di oggi il processo nei prossimi anni potrebbe riguardare tutta Europa e non solo.
Se poi alla settimana lavorativa di 4 giorni saremo in grado di valutare anche l’esperienza part time in ufficio e part time in smart working allora saremo di fronte ad un traguardo impensabile solo fino a pochi anni fa.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Cinzia Grandi

editoriale italiano

A San Francisco cercasi babysitter per 100 mila dollari l’anno

editoriale italiano

Phoebe Waller-Bridge nel prossimo Indiana Jones