in , ,

Conte alla guida dei 5 stelle

editoriale italiano

Ora lo scenario é cambiato. Con il voto online i sostenitori del Movimento 5 Stelle hanno ufficialmente dato mandato a Giuseppe Conte di riportare il movimento/partito nella posizione che gli compete.
Lo strappo con Grillo é stato messo dietro, anche perché Conte avrebbe fondato un suo partito e si sarebbe preso il 75% degli elettori 5 Stelle.
Ecco dunque il passo indietro del garante su indicazioni di sondaggi interni. Pur di mantenere le percentuali attuali e aumentarle grazie alla figura di Conte, anche Beppe Grillo si é fatto da parte con le sue esternazioni e le sue prese di posizione.
Ora con Conte il Movimento ha una grande opportunità, quella di poter diventare il primo partito nazionale, superando il PD e cercando di agguantare quella Lega di Salvini che vacilla sotto i colpi di una politica troppo aggressiva in alcuni frangenti.
La scelta di Conte, se da un lato ha ridato ai 5 Stelle quell’entusiasmo che mancava da tempo, dall’altro lato spaventa gli avversari, sapendo che il suo operato potrebbe davvero garantire al movimento quel consenso popolare che potremmo definire definitivo e totale che potrebbe cambiare la politica italiana per sempre.
Si parla al condizionale, si tratta di assistere ad un cambiamento politico importante e storico, ma sarebbe ingenuo non riconoscere che questa é la strada su cui si sta avviando la politica in Italia.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by andrea montelli

editoriale italiano

In vendita i biglietti Virgin per lo spazio a partire da 450 mila dollari

editoriale italiano

Funerale di un uomo morto di covid, diventa occasione per vaccinarsi