in , , ,

Rita Ora ha ottenuto il permesso per costruire una panic room nella sua casa di Londra

editoriale italiano

La popstar ha ottenuto il permesso di costruire una panic room nella sua casa londinese. La cantante ha acquistato la proprietà con sei camere da letto a Primrose Hill, costruita nel 1882, all’inizio di quest’anno per 8,8 milioni di euro.
Secondo quanto riferito, sta pianificando di modernizzare la casa installando anche una stanza antipanico e una videosorveglianza del livello che ci si aspetterebbe in un aeroporto. Ma la parte difficile é stata far approvare in comune il progetto della panic room che inizialmente era stato scartato e negato.
Dopo l’ennesimo tentativo, oltre ai progetti per l’ammodernamento dei bagni, di uno spogliatoio e di un caminetto, anche la panic room é stata approvata.
Questa mossa arriva nonostante Rita si sia trasferita a Los Angeles negli ultimi nove mesi e abbia una relazione con il regista di Thor, Taika Waititi.
Ma la casa di Londra deve essere comunque ultimata e in tempi brevi e l’inserimento della panic room e di un sistema di sorveglianza imponente danno da capire la preoccupazione della cantante e del suo entourage che troppo spesso é stata vittima di stalkers e minacce alla sua persona.
“Ci sono due stanze che possono essere utilizzate come stanza sicura dove il cliente può andare come ultimo rifugio sicuro. La porta deve essere robusta con buone serrature e qualsiasi stanza venga scelta deve avere una buona copertura del cellulare”, racconta un responsabile dello studio che segue i lavori, che aggiunge anche:
“Purtroppo, il cliente è stato vittima di stalker, intrusi e truffatori online. Fortunatamente, a causa delle sue misure di sicurezza, sono state tutte neutralizzate. Queste misure saranno incrementate e migliorate ulteriormente”.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

editoriale italiano

Nel sud della California da un oleodotto danneggiato si sono riversati in mare 570 mila litri di petrolio

editoriale italiano

Amazon apre il suo primo negozio non alimentare in Inghilterra