in ,

La barriera corallina in Australia in condizioni critiche

editoriale italiano

Lo stato di salute della Grande Barriera Corallina australiana è ufficialmente passato da “preoccupante in maniera significativa” a “critico” per la prima volta, ha annunciato questa settimana l’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN).
Ha affermato che il cambiamento climatico è ora la più grande minaccia per i siti naturali del patrimonio mondiale, inclusa la barriera corallina più grande e spettacolare del mondo.
Secondo il nuovo rapporto, un terzo dei 252 siti naturali del patrimonio mondiale sono ora minacciati dai cambiamenti climatici. In precedenza, le specie invasive erano elencate come la principale minaccia. La contrazione dei ghiacciai, lo sbiancamento dei coralli, incendi e siccità sempre più frequenti e intensi sono solo alcuni degli effetti devastanti del cambiamento climatico su questi ecosistemi.
Molti di questi effetti possono avere conseguenze irreversibili, compreso il declino e l’estinzione delle specie.
La Grande Barriera Corallina deve fare i conti con il riscaldamento degli oceani e le condizioni meteorologiche estreme per sopravvivere in mezzo a ondate di caldo record. Ha perso metà del suo corallo a causa del cambiamento climatico dal 1995, con il suo stato ora elencato come “critico”, ovvero lo stato designato più urgente nel sistema di classificazione del comitato consultivo dell’UNESCO.
I siti elencati come critici sono “trattati severamente e richiedono misure di conservazione urgenti, aggiuntive e su larga scala”, afferma il rapporto.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote
editoriale italiano

Co-fondatore BioNTech tra i 500 più ricchi al mondo grazie al Covid-19

editoriale italiano

Le bolle d’aria che spezzano il cuore