in ,

Virgin Atlantic vicina al fallimento

editoriale italiano

Virgin Atlantic ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti e questo é l’ennesimo colpo mortale per l’industria aerea.
La compagnia aerea chiede protezione ai sensi del capitolo 15 del codice fallimentare statunitense, che consente a un debitore straniero di proteggere le attività nel paese.
Le società non statunitensi utilizzano il capitolo 15 per bloccare i creditori che desiderano intentare azioni legali o legare attività negli Stati Uniti.
Questo perché negli ultimi mesi la lista dei creditori é aumentata a dismisura in concomitanza con il crollo dei voli internazionali.
È la seconda compagnia aerea a marchio Virgin che lotta per provare a sopravvivere. Virgin Australia è entrata in amministrazione ad aprile.
La società sta ancora cercando di completare un accordo di salvataggio del valore di 1,2 miliardi di sterline (1,6 miliardi di dollari) per garantire il proprio futuro una volta superata la crisi del coronavirus.
Ieri Virgin ha anche presentato ricorso in un tribunale britannico, dove Virgin Atlantic ha ottenuto l’approvazione per convocare riunioni dei creditori interessati a votare un nuovo piano il 25 agosto.
Un portavoce della compagnia aerea ha affermato che il piano di ristrutturazione era di fronte ad un tribunale britannico “per ottenere l’approvazione di tutti i creditori rilevanti prima dell’attuazione”.
Ha aggiunto che “il processo sta procedendo con il supporto della maggior parte dei creditori”.
Secondo i rapporti Virgin Atlantic ha riferito a un tribunale di Londra che potrebbe esaurire i fondi a settembre se un accordo di ristrutturazione non fosse approvato.
All’inizio della crisi del coronavirus, Sir Richard Branson aveva chiesto aiuto al governo.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Marianna Longoni

editoriale italiano

Trovate 11 nuove colonie di pinguino imperatore in Antartide

editoriale italiano

Isaias adesso é declassato ma lascia alle spalle morte e distruzione