Esiste un motto conosciuto in tutto il mondo secondo il quale la spazzatura di una persona può essere il tesoro di un’altra persona.
Una pensionata russa ha preso queste parole alla lettera. Ha recuperato oltre 2 tonnellate di tappi di bottiglia, i classici tappi di plastica ed ha trasformato la sua casa di paese in una vera e propria galleria a cielo aperto.
Nina Krinitsina ha cominciato a creare i suoi particolarissimi mosaici nel 2013. Per alcuni ci sono voluti anche più di 1000 pezzi, ma la sua casa di Makarye, 850 km ad est di Mosca, adesso la vedono in tutto il mondo.
Nonna Krinitsina racconta che l’idea iniziale era venuta al nipote ma poi é stata lei a metterla in pratica. All’inizio avevano fatto delle prove con altri materiali, per poi scegliere definitivamente i tappi di plastica.
Da allora anche se passeggia per il paese e vede una bottiglia di plastica vuota e con il tappo, si ferma, la raccoglie, svita il tappo e se lo porta a casa.
Si potrebbe pensare che in Russia una casa di questo genere potrebbe anche non essere capita “artisticamente”, invece la simpatica nonna non solo é ammirata dai suoi stessi paesani, ma da loro ha anche ricevuto donazioni che le hanno permesso di portare avanti la sua passione.
Alcune opere hanno richiesto anche oltre 3 mesi per essere completate. Si passa dalla testa di un cavallo ad alcune fiabe tipiche della tradizione russa passando per molto altro per un totale di oltre 30 rappresentazioni.
Krinitsina dice che fare queste creazioni la calma e la rilassa. Adesso perla sua notorietà é passata ad un livello internazionale al punto che la sua casa é già diventata meta turistica per appassionati di arte in tutta la Russia e non appena passerà questa pandemia mondiale ci si aspetta molte persone da ogni parte del mondo a visitare il paesino di Makarye.
Nonna trasforma tappi di bottiglia in opere d’arte

GIPHY App Key not set. Please check settings