in ,

Lockdown di Peter May prima rifiutato e poi pubblicato

editoriale italiano

Provate a mettervi nei panni dell’autore per un momento. Per anni e anni tutti gli rifiutavano la pubblicazione del libro accampando scuse che fosse troppo surreale.
Peter May lo aveva scritto nei primi anni 2000. Gli aveva dato il titolo Lockdown e parlava di pandemia, di quarantena e morti, molti morti.
Aveva individuato Londra come luogo perfetto per ambientare il suo thriller e per scriverlo aveva condotto ricerche su ricerche per capire quanto potesse essere realistica questa ipotesi.
Nel 2005 lo presentò a molti editori, ma ricevette solo due di picche in risposta.
Due giorni fa invece é stato pubblicato, in perfetta contemporanea con la vita reale per quanto riporti di una storia inventata.
Evidentemente si vuole sfruttare il momento di questa che nel 2005 poteva sembrare una visione azzardata ma oggi più che mai ci ribalta in una realtà quanto mai vera.
Al momento é venduto solo da amazon inglese, dunque amazon.uk e solo in formato Kindle (cioè in versione digitale), ma entro il 30 di Aprile ci sarà una versione cartacea tradotta in diverse lingue e disponibile in tutto il mondo, oltre che persino un audiolibro. Quando si dice sfruttare il momento.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Cinzia Grandi

editoriale italiano

La preghiera del mattino

editoriale italiano

Nonna trasforma tappi di bottiglia in opere d’arte