in ,

La Svezia comincia ad avere dubbi sull’immunità di gregge

editoriale italiano

Sino a quel che settimana fa pensavano di avere tutte le ragioni del mondo, ma nelle ultime ore quelle certezze hanno cominciato a svanire nel nulla.
La Svezia aveva impostato la sua battaglia contro il coronavirus proprio pensando a non doversi isolare in un lockdown come il resto del mondo, ma lasciando che si potesse creare tra la popolazione quella situazione denominata immunità di gregge che avrebbe portato certo e comunque a registrare vittime, ma una volta superata la pandemia avrebbe permesso al Paese di affrontare i mesi a venire in maniera più forte e più tranquilla.
Questo sta accadendo ma a dire il vero sta procedendo con tempi e modalità ben diverse da quelle previste. I morti continuano ad esserci ogni giorno e nel frattempo quell’immunità di gregge prevista entro la metà di Giugno probabilmente richiederà più tempo, forse molto più tempo mettendo la Svezia nella condizione di cominciare a dubitare della scelta fatta.
Purtroppo non si può più tornare indietro e bisogna solo attendere di terminare il processo necessario a raggiungere quella immunità che la stessa Inghilterra aveva ipotizzato come soluzione, rendendosi però presto conto che sarebbe stata una strage e che non avrebbe fornito garanzie sufficienti.
Ora in Svezia in molti cominciano ad avere dubbi e soprattutto ad avere paura che tutto questo sia servito a poco o addirittura a niente.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Davide Foschi

editoriale italiano

Arrestato l’ex senatore Sergio De Gregorio

editoriale italiano

I test di Wuhan hanno riportato solo 300 contagi su 10 milioni di persone