in ,

Un governo Draghi per rimediare ai danni della politica

editoriale italiano

Una crisi politica é quanto di peggio potesse capitare nel mezzo di una pandemia e soprattutto quanto di più irrispettoso potesse esserci verso gli italiani messi in ginocchio dal covid-19 e che ogni giorno lottano per pagare le bollette della corrente che nel frattempo aumentano, per non pensare a quelle dell’acqua e dell’immondizia.
Esemplare pertanto la presa di posizione del presidente Mattarella che ha letto perfettamente nei giorni scorsi l’incapacità dei partiti politici italiani di comprendere il momento e le reali necessità della gente.
La politica, non solo in Italia ovviamente, troppo spesso ha dimostrato di essere in un mondo a parte, ben distante dalla realtà di tutti i giorni. Ha dimostrato indifferenza spesso persino involontaria verso le necessità di un paese allo stremo.
Perché se non lo si é capito, il paese é vicino al collasso economico. Possiamo martellare le persone di nuove formule di finanziamento per acquistare le macchine ibride di nuova generazione, ma non ci rendiamo conto che a quei finanziamenti possono accedere ben in pochi. Un pò come la storia dei finanziamenti garantiti dallo stato che bastava fare domanda. Peccato che la domanda passava comunque dall’ufficio fidi della propria banca, il che significa che il 70% degli italiani, non hanno potuto accedervi e quei soldi sono finiti a coloro che meno ne avevano bisogno.
Ecco perché la decisione del presidente Mattarella in controtendenza totale é una presa di posizione da rispettare appieno. E’ sembrato il solo nei palazzi di governo a capire come stanno gli italiani.
Ecco perché, non interessa a nessuno cosa pensano i vari partiti, é arrivato il momento di un governo di gente che ci capisca in materia di economia, di sanità, di istruzione, di relazioni estere e di difesa.
Poi una volta rimessi in piedi forse avremo il tempo e la voglia di mettere qualche partito alla maggioranza, ma per ora non importa a nessuno.
La gente sta perdendo il lavoro, non sa come pagare il mutuo e come comprare da mangiare per i propri figli e alla sera gli vengono propinate immagini di bambini viziati e ignoranti che si sfidano a colpi di paroloni che nessuno ascolta più.
La gente vuole risollevarsi, merita di essere aiutata, merita competenza e non ignoranza allo stato puro. E’ finito il momento degli improvvisati della politica, anzi non c’é più tempo da regalare alla politica. Ben venga un governo di gente competente, che ovviamente si scontra con il significato vero di politica.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

editoriale italiano

A New York ristoratori e tassisti potrebbero presto essere vaccinati

editoriale italiano

American Airlines prepara il congedo per 13 mila dipendenti