in ,

Rihanna e Greta dalla parte degli agricoltori indiani

editoriale italiano

La pop star Rihanna e l’attivista ambientale Greta Thunberg hanno attirato l’attenzione sulla lotta degli agricoltori indiani contro le nuove leggi sull’agricoltura del governo, puntando i riflettori sulla sospensione dei servizi Internet nei siti di protesta intorno a Nuova Delhi.
“Perché non ne parliamo ?! #FarmersProtest “, ha twittato Rihanna ai suoi oltre 100 milioni di follower, collegandosi a un articolo sulla repressione delle comunicazioni. Mercoledì il suo tweet è stato apprezzato da più di 391.000 persone e condiviso quasi 200.000 volte.
Il governo indiano ha fortificato i confini di Delhi e ha cercato di bloccare gli account Twitter di leader e giornalisti chiave della protesta, dopo che i sindacati degli agricoltori hanno chiesto il blocco delle strade in tutta l’India sabato nella loro ultima protesta contro le nuove leggi, così come la repressione dei manifestanti e la riduzione dell’assegnazione al settore agricolo nel bilancio annuale annunciato lunedì. Il governo indiano ha limitato l’uso di Internet più di qualsiasi altra nazione nel 2020, secondo il rapporto sul costo globale delle interruzioni di internet.
Circa 250 account Twitter, compresi quelli appartenenti alla rivista di notizie The Caravan e altri giornalisti e attivisti, sono stati bloccati per diverse ore lunedì per aver diffuso informazioni sulle proteste.
Subito dopo Rihanna anche GretaThunberg ha twittato il suo sostegno ai manifestanti: “Siamo solidali con il #FarmersProtest in India”.
La presa di posizione di questi esponenti pubblici molto seguiti nel mondo ha infastidito molto il governo indiano pronto a emettere nuove restrizioni sull’utilizzo del web.

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

editoriale italiano

Cosa significano i 2 anni e 8 mesi di carcere a Navalny?

editoriale italiano

A New York ristoratori e tassisti potrebbero presto essere vaccinati