Se lo stanno chiedendo in molti in Italia. Come mai la DAD viene utilizzata come un’arma politica dall’attuale governo, invece di un reale supporto all’istruzione in casi di emergenza come la pandemia che stiamo vivendo?
Sino a 1 anno fa la DAD era un punto di riferimento importante per la scuola italiana e sulla quale il nostro governo aveva investito decine di milioni di euro. Dunque dopo solo 12 mesi risulta inconcepibile che lo stesso sistema utilizzato 1 anno prima debba essere considerato una soluzione satanica dal quale dobbiamo assolutamente tenerci alla larga.
Nelle ultime ore la situazione nella Pubblica Amministrazione in Italia é degenerata a causa di un’impennata importante dei casi da covid, a tal punto che viene chiesto dai sindacati a gran voce di tornare in smart working almeno per 30 giorni nella speranza che almeno la situazione non peggiori di molto. Perché il peggioramento é inevitabile con gennaio, si deve però fare in modo per evitare una strage, che possa peggiorare troppo.
Stesso discorso per la scuola sia elementare che media. Perché ci si deve puntare a costo di rischiare una scia di contagi incontrollabile, avendo la DAD come alternativa più che valida?
Forse perché la fascia di età vaccinatile é stata abbassata sino ai bimbi delle elementari e dunque deve passare il messaggio che devono prendere paura tutti quanti e correre a vaccinare i propri figli?
Ma non sarebbe meglio il dialogo? Non sarebbe opportuno individuare una condotta nella salvaguardia dei nostri figli, invece di farne per l’ennesima volta un motivo da campagna elettorale?
La situazione in questo mese di gennaio é destinata a crollare, lo sappiamo tutti e le proiezioni non danno speranze di alcun genere. Dunque perché non valutare di correre ai ripari per limitare i danni, che saranno inevitabili?
Perché poi, a parte per coloro che vedono la scuola come un servizio di baby-sitting dove parcheggiare i figli per qualche ora, per tutti gli altri, la stragrande maggioranza, la didattica a distanza funziona e ha funzionato come doveva, soprattutto in considerazione che potrebbe tutelare e proteggere i nostri figli.
Invece di alienare le persone e le famiglie già abbastanza sotto stress portandole all’esasperazione di dover vaccinare i bimbi piccoli… perché si deve fare…
La DAD deve essere un aiuto non un problema

GIPHY App Key not set. Please check settings