in , , ,

I vincitori del World Report Award 2022

editoriale italiano

Sono stati svelati i nomi dei vincitori del World Report Award 2022, il concorso internazionale di fotografia promosso dal Festival della Fotografia Etica e promosso da Fujifilm Italia.
I progetti dei vincitori saranno esposti a Palazzo Barni a Lodi, dal 24 settembre al 23 ottobre 2022.
La categoria MASTER é stata vinta dal brasiliano Felipe Fittipaldi con Eutanasy, un viaggio che racconta l’innalzamento delle acque e i disastrosi interventi che hanno reso Atafona, in Brasile, il caso più significativo di erosione costiera nel mondo. Nella stessa sezione, menzione speciale per Alessio Mamo con il suo progetto Uncovering Iraq, in cui ha documentato il lavoro di un team di esperti iracheni e internazionali per portare alla luce le fosse comuni nel Paese.
Nella categoria SPOTLIGHT vince la norvegese Line Ørnes Søndergaard con The Split – A Brexit Love Story, un racconto che cerca le cause che hanno condotto alla Brexit, con lo scopo di andare oltre i titoli dei giornali e presentare una narrativa complessa, una storia che parla di confini che vengono aperti e menti che vengono chiuse.
La categoria SHORT STORY è stata  vinta dall’italiana Isabella Franceschini con Becoming a Citizen, uno straordinario racconto su giovani cittadini che sostengono valori democratici e in particolare su Michelle, una ragazza di soli 15 anni, la sindaca più giovane d’Italia e la prima ad accedere alla carica di consigliere regionale.
Nella categoria STUDENT il tedesco Valentin Goppel si è aggiudicato la vittoria con il lavoro Between the Years, ossia la storia della gioventù tedesca durante il periodo della pandemia.
La sezione SINGLE SHOT è stata vinta dall’americano Tom Fox, menzione speciale per la tedesca Julia Gunther.
Per le scuole il festival apre i propri spazi espositivi su prenotazione, durante la settimana.
Le mostre, nelle sedi espositive al chiuso, saranno accessibili solo se si è in possesso di biglietto, acquistato on line sul sito del Festival, o in loco.
Ci saranno anche mostre all’aperto, gratuite e senza obbligo di certificazione.
Per la XIII edizione del Festival di Fotografia Etica, oltre a essere Award Sponsor del WRA, FUJIFILM promuoverà e organizzerà, con il coordinamento del team educational del Festival, laboratori di alfabetizzazione per immagini dedicati a bambini e ragazzi, attraverso l’uso delle fotocamere istantanee instax.
FUJIFILM Italia è official partner del Festival di Fotografia Etica, ruolo che ricopre da 9 anni.

Per saperne di più sui progetti vincitori visitate il link: https://www.festivaldellafotografiaetica.it/world-report…/

What do you think?

193 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Paolo Rizzi

editoriale italiano

Presidente della Lukoil, contrario all’invasione dell’Ucraina, muore cadendo dal sesto piano

editoriale italiano

Consumare molti alimenti ultraelaborati aumenta i rischi di cancro e malattie cardiache