Prima o poi é capitato a tutti di avere un problema durante un viaggio. Che fosse un viaggio di lavoro o di piacere poco importa perché alla fine ciò che conta é che ci si trova lontani da casa con un problema mai semplice da risolvere e questo può compromettere un’intera vacanza o anche un importante viaggio di lavoro.
Ecco dunque che si rende necessaria una polizza assicurativa, ormai sempre più frequente tra i viaggiatori.
Ovviamente bisogna pagare un premio da aggiungere al costo del viaggio, ma la tranquillità di sapere di poter essere assistiti oltre che tutelati in caso di problemi, non ha prezzo.
In merito a pacchetti turistici le direttive europee da qualche mese sono state aggiornate e sono più chiare che mai.
Una legge in particolare entrata in vigore dal 1 luglio 2018 garantisce nuovi diritti ai consumatori sia che viaggino per piacere che per lavoro.
Ecco dunque che diverse compagnie assicurative da un anno e mezzo possono offrire soluzioni vantaggiose che completano il pacchetto a disposizione di chi viaggia.
Intanto la normativa europea garantisce in caso di insolvenza o fallimento del venditore, in caso di necessità di rimpatrio.
Si parla però anche di rimborsi e di indennizzi per il danno subito, mentre le polizze più comuni con le compagnie che assicurano i viaggi sono:
- Polizza annullamento viaggio. In base alla Normativa, il consumatore può disdire il viaggio ottenendo un rimborso per circostanze straordinarie e improvvise, come guerre, disastri naturali e altri seri problemi personali. In alternativa potrà trasferire il viaggio ad un’altra persona. Tuttavia, acquistando una polizza assicurativa potrà in ogni caso ottenere un rimborso ed eventualmente un indennizzo.
- Assicurazione su bagagli: generalmente è offerta dalle compagnie aeree al momento della prenotazione del volo. Si rivela davvero utile nel caso in cui i propri bagagli vengano rubati, distrutti o smarriti. In questi casi, l’assicurazione coprirebbe il danno. Ricorda di valutare tutti i dettagli in modo da sottoscrivere una polizza davvero adatta alle tue esigenze.
- Polizza sanitaria: è molto diffusa, e risulta utile soprattutto per i viaggi all’estero. Non dimenticare che la tua tessera sanitaria è valida solo in Europa. Fuori dall’UE la situazione diventa più complicata, e un’assicurazione diventa indispensabile soprattutto per avere la copertura necessaria per affrontare eventuali visite, esami e operazioni chirurgiche urgenti.
Chiunque ha provato a viaggiare e chi lo ha fatto più spesso sa bene come tutte queste assicurazioni sui viaggi siano davvero importanti e ormai indispensabili, tanto da salvare le nostre vacanze o i nostri viaggi di lavoro.
Addirittura c’é chi ormai non si muove senza e chi é abituato a farlo spesso stipula polizze annuali con destinazioni illimitate. Un costo aggiunto alle vostre spese per le vacanze, ma un guadagno in termini di serenità che trasforma i giorno passati lontano da casa in esperienze straordinarie invece che in alcuni casi anche drammatiche se non fossimo assicurati.
GIPHY App Key not set. Please check settings