Dunque risolto l’arcano mistero. La lite tra Dzeko e l’allenatore Fonseca avrebbe potuto provocare un dissesto in squadra che poteva portare (forse per alcuni doveva portare) ad un tracollo della squadra e persino dell’assetto societario.
Invece, al contrario di quanto auspicavano i maliziosi, la Roma gioca bene anche senza Dzeko, a tratti persino meglio per la capacità di poter interpretare il momento della partita. Lo ha dimostrato ieri sera vincendo con grande merito la sfida contro i Verona.
Nel frattempo il giocatore é ancora ai margini e si spera in un incontro con l’allenatore e lo staff per chiarire. Nessuno dice che debbano per forza amarsi, ma almeno professionalmente mettere da parte le ostilità e pensare solo al bene della Roma, visto che a stipendiarli é proprio la Roma.
L’impressione però é che Fonseca in queste 3 settimane di discussioni, di prese di posizione e di allontanamento da parte di Dzeko si sia preso in mano la squadra ancor più di prima. Gli stessi giocatori sembrano dalla parte del mister e questo, visto che il tentativo di vendita del giocatore é fallito per la decima volta in 2 anni, potrebbe garantire al talento bosniaco un finale di stagione pur sempre ai margini e mai veramente al centro del progetto.
La Roma é bella anche senza Dzeko

GIPHY App Key not set. Please check settings